PNRR Fotovoltaico Invitalia

Pubblicato il Bando per il Sostegno dei progetti di investimento delle PMI in impianti per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Stanziati 320 Mln €

INTERVENTI FINANZIABILI

l’installazione di impianti solari fotovoltaici, comprese le apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti medesimi e le spese per l’installazione e la messa in esercizio, eventualmente integrati e combinati con impianti e sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili, al netto di Iva, le tipologie di spese di seguito riportate:
a) impianti solari fotovoltaici o impianti mini eolici, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
b) apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti di cui alla lettera a), comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
c) eventuali sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta;
d) diagnosi energetica, eseguita in conformità alle previsioni del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102 *. Il costo della diagnosi è ammissibile entro il limite del 3 % dell’ammontare delle voci a) b) e c).

* Le spese sostenute per la redazione della diagnosi energetica sono ammesse solo a condizione che tale adempimento non risulti obbligatorio per il soggetto proponente ai sensi della normativa di riferimento.

INTENSITA’ DELL’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto dell’IVA), pari al 40% delle spese ammissibili (per le piccole imprese) e del
30% delle spese ammissibili (per le medie imprese). Investimento minimo di € 30.000,00 – massimo € 1.000.000,00.

REGIME DI FINANZIAMENTO E CUMULO

Il Contributo viene concesso in regime 651/2014. I contributi erogati dal presente bando, fermo restando il rispetto del principio del divieto di doppio finanziamento di cui all’articolo 9
del regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo:
– non possono essere cumulati, in relazione agli stessi costi ammissibili, con altre agevolazioni pubbliche che si configurano come aiuti di Stato notificati ai sensi dell’articolo 108;
– possono essere cumulate con altre agevolazioni che non rientrano nel campo d’applicazione della normativa in materia di aiuti di Stato a condizione che tale cumulo non porti al superamento dell’intero costo ammissibile alle agevolazioni.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 4 Aprile 2025 alle ore 12:00 del 5 maggio 2025. Graduatoria a punteggio secondo il meccanismo previsto dal Bando.

Scarica gli allegati