Sostegno della Transizione Digitale delle Imprese dell’Emilia Romagna 2025

Il Bando Transizione Digitale 2025 pubblicato dalla Regione Emilia Romagna per le MPMI ha l’obiettivo di sostenere economicamente gli interventi di trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, organizzativi e logistici aziendali.
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 25.000.000,00.

BENEFICIARI
Possono beneficiare del contributo le micro, piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori economici aventi sede legale e/o operativa in Emilia Romagna.

INTERVENTI AMMESSI
– Digitalizzazione base > l’introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche di base analizzate a favorire un primo passo verso la digitalizzazione delle funzioni aziendali.
– Digitalizzazione avanzata > l’introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche avanzate, quali ad esempio le tecnologie abilitanti previste nel piano nazionale
impresa 4.0 (Internet delle cose, Big data analytics, Integrazione orizzontale e verticale dei sistemi, Simulazioni virtuali, Robotica, Cloud computing, Realtà aumentata, Stampanti 3d, Cybersecurity) e/o le più recenti tecnologie.

SPESE AMMISSIBILI
a) Acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, hardware, beni strumentali tangibili, anche usati o ricondizionati (anche nella forma del leasing e/o del noleggio);
b) acquisto di licenze software o di abbonamenti per l’utilizzo di licenze software, di servizi erogati nella soluzione cloud computing e software as a service (SAAS);
c) realizzazione di piccoli interventi edili, murari e di arredo strettamente collegati e funzionali alla realizzazione del progetto (massimo di euro 5.000,00);
d) acquisizione di servizi per la creazione e/o adattamento / personalizzazione / customizzazione di software, applicativi e siti web;
e) acquisizione di consulenze specialistiche strategiche per la realizzazione del progetto, comprese le spese per la realizzazione degli assesment relativi al livello di maturità digitale pre-intervento e post-intervento. Tale spesa è riconosciuta nella misura massima del 30%
della somma delle voci a), b), c) e d);
f) spese generali connesse alla realizzazione del progetto riconosciute nella misura forfettaria del 5% della somma delle voci a), b), c), d), e). Tali spese NON saranno da rendicontare.

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto dell’IVA), pari al 40% delle spese ammissibili, con investimento minimo di
€ 20.000,00. Il contributo massimo è di € 90.000,00.

INOLTRO DELLE DOMANDE
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 15 Aprile 2025 alle ore 13:00 del 28 Aprile 2025. Graduatoria a punteggio con massimo 500 domande.

Scarica gli allegati